Mangiare al contrario nei ristoranti
dal dolce all’antipasto, la nuova tendenza lanciata da Heston Blumenthal
Le stravaganze senza fine di Heston Blumenthal, enfant terrible della cucina inglese che ha scelto di pranzare al contrario in uno dei suoi ristoranti preferiti. Ma c’è un motivo.
Quel “Cappellaio Matto” di Heston Blumenthal, chef tre stelle Michelin riconquistate nel 2017 con il suo ristorante The Fat Duck, ha colpito ancora. L’ultima trovata è del 2020. Dalla cucina dissero che si poteva fare, semplicemente perché “non volevano fare storie”. Quindi Blumenthal ha iniziato con una sinfonia di cioccolatini per passare poi al dessert, seguito dal formaggio, dai secondi piatti e poi dagli antipasti, per concludere con una piccola, gustosa e invitante amuse bouche. Anche il vino gli fu servito rovesciato, partendo dal dolce per passare al rosso, al bianco e concludere con una bollicina. Tutto è avvenuto al ristorante L’Oustau de Baumanière di Les Baux-de-Provence in Francia, una delle sue mete preferite!