Novità e informazione arte conteporanea

Arte e musica per lo storico “Bar Centrale 4.0” di Napoli

989

Riapre lo storico “Bar Centrale 4.0” all’interno della stazione funicolare di piazza Fuga al Vomero, dove è possibile accedervi anche dall’esterno. L’atmosfera è quella classica del bistrò o caffetteria in stile liberty, accogliente e caldo con un ambiente familiare e al tempo stesso elegante.

Sarà un locale di tendenza dove non mancheranno dell’ottima musica, videoproiezioni e l’immancabile “caffè sospeso”, tradizione culturale napoletana, insomma un bar dai tratti artistici e raffinati che strizza l’occhio alla modernità e alla tecnologia. Arredi sofisticati e particolari, completano l’atmosfera da “Gran Caffè” signorile d’altri tempi, grande illuminazione ma dosata con parsimonia e mai fastidiosa, per un risultato d’arredo davvero artistico!

Il segno evidente dei professionisti

Disegnato dall’architetto Alessandro Castellano con la collaborazione degli architetti Marco Russiello, Giuseppe Coloprico e CDS Ingegneria, per un risultato stilistico che rispecchia il contesto e ambientazione che ospita il Bar Centrale 4.0. Il tema degli arredi riprende e suggerisce lo stile della Stazione Funicolare, conferendo al Bar uno stile d’epoca quasi a farli diventate un tutt’uno.

Sicuramente l’atmosfera ricreata è quella più classica dello stile Liberty, una sorta di Belle Époque che riemerge al fianco di uno dei mezzi di trasporto storici di Napoli, un buon lavoro di ricerca anche dei materiali, a partire dai pavimenti realizzati in micrograniglia al controsoffitto di ferro ispirato dallo stile novecentesco.

Il menù tradizionalmente a tema

L’offerta del Bar Centrale 4.0 è ampia e intrisa di tradizione dal sapore antico, non mancano ovviamente i “classici napoletani”, come il Babà e il mitico Caffè della Peppina e tanti altri intramontabili.

Il design architettonico di questo nuovo Bar Centrale 4.0, vuole riscoprire un’epoca della Napoli aristocratica ed elegante, in un contesto speciale come quello della Stazione Funicolare, cercando di far convivere le tradizioni napoletane di estrazione anche popolare, un mix che a quanto pare è ben dosato per un risultato riuscito!

Immagine via:  napoli.repubblica.it

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.